Mi occupo di diritto di famiglia e minori (adozione, affido, kafala) e tutela dei soggetti fragili. Sono curatrice speciale del minore, tutrice, amministratrice di sostegno. Socia ONDIF (Osservatorio nazionale sul diritto di famiglia), curo costantemente la formazione specialistica in materia di diritto di famiglia e minori.

Admira Beqiraj
Avvocato immigrazione, cittadinanza italiana, famiglia e minori, adozione, affidamento
Informazioni generali
Sono nata a Durazzo (Albania) in data 16.05.1984, all'età di dieci anni mi sono trasferita in Italia con la mia famiglia. Nell'a.a. 2008/2009 ho conseguito la laurea in Giurisprudenza presso l’Università di Urbino con la votazione di 110/110 e lode. Dopo varie collaborazioni, nell'anno 2017 ho fondato il mio studio legale occupandomi prevalentemente di diritto dell'immigrazione, cittadinanza, diritto di famiglia, minori, affidamento, adozioni, kafala. Sono tutrice e curatrice speciale dei minori. Assisto donne vittime di maltrattamenti e violenze sia in sede civile che penale. Sono traduttrice e interprete di lingua albanese.
Esperienza
L’Avv. Admira BEQIRAJ ha maturato un'importante esperienza in materia di affido dei minori come rappresentante dei minori in veste di tutrice e curatrice speciale nei procedimenti davanti al Tribunale per i Minorenni. Numerosi sono anche i genitori assistiti dallo studio nei procedimenti volti a tutelare il loro diritto alla genitorialitá.
Redazione e registrazione di contratti di convivenza anche per coppie composte da cittadino UE ed extraue. Adozione in casi particolari per coppie di fatto.
Altre categorie
Separazione, Divorzio, Immigrazione e cittadinanza, Tutela dei minori, Diritto assicurativo, Recupero crediti, Gratuito patrocinio, Discriminazione, Violenza, Diritto internazionale ed europeo, Eredità e successioni, Pignoramento, Diritto del lavoro, Diritto penale, Stalking e molestie, Sostanze stupefacenti, Diritto penitenziario, Locazioni, Sfratto, Incidenti stradali, Multe e contravvenzioni, Tutela del consumatore, Malasanità e responsabilità medica, Mediazione, Domiciliazioni e sostituzioni, Risarcimento danni.
Credenziali
Adozione all'estero da parte di cittadino italiano e cittadino straniero. Trascrizione in Comune (Articoli 64 e 65 Legge n. 218/1995)
Pubblicato su IUSTLABCorso di formazione: “Riconoscimento ed esecuzione in Italia delle sentenze straniere in materia di famiglia”
OSSERVATORIO NAZIONALE SUL DIRITTO DI FAMIGLIA SEZIONE TERRITORIALE DI SAVONA - 1/2024Corso di formazione: “La disciplina del riparto della pensione di reversibilità tra coniuge superstite ed ex coniuge”,
OSSERVATORIO NAZIONALE SUL DIRITTO DI FAMIGLIA SEZIONE TERRITORIALE DI FERMO - 3/2024Leggi altre credenziali (15)
Lo studio
Admira Beqiraj
Via Del Prete n. 123
Cattolica (RN)
Sede secondaria:
Via Mazzini N. 5/a
Fermignano (PU)