L’adozione degli strumenti normativi del Codice dei contratti pubblici anche per le concessioni balneari. Una proposta.

Scritto da: Alberto Agostini - Coste e diritti. Alla ricerca di soluzioni per le concessioni balneari




Pubblicazione legale: La disciplina delle concessioni demaniali ad uso turistico-ricreativo ha prodotto conflitti tutt’ora irrisolti che hanno coinvolto Stato, Unione europea, Regioni, Enti locali e imprese balneari. Il volume collettaneo, disponibile in open access, intende tenere in dialogo diverse prospettive giuridiche per cogliere le molte sfaccettature dell'intricata vicenda e la sua irriducibile complessità tecnica. Obiettivo è fornire ai decision-makers e agli operatori del diritto una cornice ricostruttiva e proposte concrete capaci di contemperare i diversi interessi pubblici e privati implicati. Il capitolo da me specificamente redatto è nella Sezione II, ed è intitolato: "L’adozione degli strumenti normativi del Codice dei contratti pubblici anche per le concessioni balneari. Una proposta".

Fonte: Coste e diritti. Alla ricerca di soluzioni per le concessioni balneari - leggi l'articolo



Pubblicato da:


Alberto Agostini

Avvocato amministrativista




IUSTLAB

Il portale giuridico al servizio del cittadino ed in linea con il codice deontologico forense.
© Copyright IUSTLAB - Tutti i diritti riservati


Privacy e cookie policy