La clausola che deroga all’art. 1957 c.c. è vessatoria se inserita in fideiussioni con consumatori: l’orientamento confermato dal Tribunale di Napoli.

Scritto da: Alessandra De Benedittis - Diritto del risparmio




Pubblicazione legale: L’articolo è utile perché aiuta il lettore a riconoscere e comprendere le clausole vessatorie presenti nelle fideiussioni bancarie, spiegando quando possono essere dichiarate nulle e come ciò incida sulla validità della garanzia. Offre quindi una guida pratica per tutelarsi da richieste bancarie ingiustificate o tardive.

Fonte: Diritto del risparmio - leggi l'articolo



Pubblicato da:


Alessandra De Benedittis

Avvocato esperto in diritto bancario e fideiussioni




IUSTLAB

Il portale giuridico al servizio del cittadino ed in linea con il codice deontologico forense.
© Copyright IUSTLAB - Tutti i diritti riservati


Privacy e cookie policy