Il diritto all'istruzione : profili giuridici e diresponsabilità

Quo vadis? strategie contro la disperzione scolastica e per garantire il diritto all'istruzione - 12/2024




Conferenza: Il mio intervento ha avuto come tema centrale il diritto dei minori all’istruzione e le responsabilità genitoriali in caso di omissione o negligenza nell’assolvimento dell’obbligo scolastico, analizzando l’evoluzione normativa in materia di dispersione scolastica e tutela dei diritti fondamentali dell’infanzia e dell’adolescenza. Ho evidenziato il ruolo cruciale della rete tra istituzioni, scuole, famiglie e servizi sociali nel prevenire l’abbandono scolastico e nel promuovere percorsi educativi inclusivi, sottolineando come la formazione e la consapevolezza giuridica possano diventare strumenti concreti di protezione e crescita per i minori. L’evento, che ha visto la partecipazione di rappresentanti del mondo giuridico, educativo e sociale, ha rappresentato un importante momento di confronto e sensibilizzazione sul tema della giustizia educativa e della responsabilità condivisa nella garanzia del diritto allo studio.

Fonte: Quo vadis? strategie contro la disperzione scolastica e per garantire il diritto all'istruzione



Pubblicato da:


Avvocato Alessandra Giusti a Taranto
Alessandra Giusti

Avvocato Cassazionista – Esperta in Diritto Civile, di Famiglia, Lavoro e Tributario