Pubblicazione legale:
Nel quadro evolutivo di applicazione al d.lgs. 231/2001, l'applicazione preventiva dei canoni di cui agli indici di fraudolenza, così come suggellati dalla recente Cassazione, potrebbe costituire un nuovo presidio di mappatura del rischio. Il contributo propone una lettura evolutiva e sistemica della compliance, orientata alla previsione e al governo del rischio – reato mediante un approccio integrato che valorizzi l'analisi predittiva e la gestione strutturata dei flussi informativi e comportamentali. Partendo dagli insegnamenti forniti dai principali framework internazionali e delle Linee guida di settore, viene qui delineata una metodologia operativa fondata su un risk assessment dinamico, una mappatura sistemica dei segnali di disfunzione e un Modello organizzativo adattivo.
Fonte: Rivista231 3/2025