Società semplice, amministratore terzo, estraneo alla compagine societaria
Scritto da: Alessandro Buroni - Il Sole 24 ore
Pubblicazione legale:
L'articolo è frutto dello studio svolto per risolvere un caso concreto che mi è stato sottoposto da un cliente.
L'articolo approfondisce un aspetto che assume particolare rilievo nella costituzione di una società semplice come strumento di tutela patrimoniale, la possibilità di nominare come amministratore un soggetto estraneo alla compagine societaria.
L'ipotesi assume particolare rilievo per evitare eventuali conflitti tra i soci. L'amministratore estraneo, di norma un professionista, fungerebbe da ago della bilancia tra i soci, impedendo che gli stessi rimangano inerti o assumano decisioni avventate.