Conferenza:
Ho strutturato l’intervento attraverso i seguenti 4 punti cardine: 1) un’analisi del valore economico del settore della moda per l’Italia e per il mondo, così come per l’Italia nel mondo, con quello che rappresenta il "Made in Italy”; 2) una breve menzione di alcune fonti normative che incidono su tale settore - senza pretese di esaustività – così come sulle direttive europee che siamo chiamati a recepire; 3) ho evidenziato degli ambiti nei quali sarebbe opportuna un’analisi più approfondita, sì da valutare l’utilità di appositi interventi normativi; 4) ho valutato quella che poteva essere una soluzione in termini di organicità della materia, quale la proposta di un testo unico sul diritto della moda (compilativo e/o ancor meglio innovativo), per una maggiore certezza del diritto e a beneficio degli operatori di settore.
Fonte: FASHION LAW: VERSO UNA CODIFICAZIONE DEL DIRITTO DELLA MODA - PROSPETTIVE E STRUMENTI (c/o Aula Avvocati - Palazzo di Giustizia - Piazza Cavour, Roma) - clicca quì