Accoglimento domanda di pagamento indennità di occupazione sine titulo

Sent 235-2016 del 22.03.2016 r.g. 610/2014




Sentenza giudiziaria: Nel presente caso, l'avvocato Remigio ha avanzato una richiesta di risarcimento per danni derivanti dall'occupazione illegittima di un immobile, ai sensi del decreto 9 dicembre 2012, che disciplina l'indennizzo per occupazione senza titolo. Il Tribunale ha riconosciuto la legittimità della richiesta, evidenziando che l'occupazione sine titolo comporta l'obbligo di risarcimento del danno subito dal proprietario, calcolato in base al valore locativo di mercato. Sono stati citati precedenti giurisprudenziali della Corte di Cassazione che stabiliscono il principio dell'indennizzabilità del danno da occupazione. La sentenza ha stabilito un importo complessivo di 6.600 euro a titolo di risarcimento per il periodo di occupazione (dal 19.12.2012 al 10.09.2013), oltre a spese legali. Il giudice ha così confermato l'impossibilità di opporsi alla richiesta, riconoscendo il danno come fondato e accertato giudizialmente.



Pubblicato da:


Alessia Remigio

Avvocato esperto in aste giudiziarie




IUSTLAB

Il portale giuridico al servizio del cittadino ed in linea con il codice deontologico forense.
© Copyright IUSTLAB - Tutti i diritti riservati


Privacy e cookie policy