A che punto è il contrasto alla corruzione privata?

Scritto da: Alfredo Caruso - IUS IN ITINERE




Pubblicazione legale: L’argomento viene analizzato alla luce della relazione del prof. Sergio Seminara tenuta al Convegno “Il diritto penale dell’impresa, tra riforme attese, concluse e annunciate” , il 18 dicembre 2017, svoltosi presso l’ASGP (Alta scuola Federico Stella sulla giustizia penale). Sommario: 1. Il quadro europeo di riferimento, 2. I dubbi interpretativi, 3. Confronto con la corruzione pubblica, 4. Perché si parla di “favoreggiamento”, se è un reato autonomo?, 5. La “ritrosìa” del legislatore nel conformarsi alla Decisione Quadro ed alla Convenzione del Consiglio di Europa.

Fonte: IUS IN ITINERE - leggi l'articolo



Pubblicato da:


Avvocato Alfredo Caruso a Pozzuoli
Alfredo Caruso

Avvocato Penalista