Avvocato Alida Manfredi a Cuneo

Alida Manfredi

Avvocato familiarista e divorzista, Eredità , Testamenti ,Amministrazioni di Sostegno.

Informazioni generali

In oltre 30 anni d' attività, l' Avvocata Alida Manfredi ha maturato esperienza nel DIRITTO DI FAMIGLIA: separazioni, divorzi, convivenze ed unioni civili, affido condiviso ed esclusivo di minori, tutele, amministrazioni di sostegno. Consulenza per la redazione di testamenti ed in materia di eredità e donazioni . Referente AIAF (Associazione Italiana Avvocati per la Famiglia ed i Minori) presso il Tribunale di Cuneo. Opera presso i Tribunali di Cuneo, Asti Torino e Savona. È Mediatore accreditato presso il Ministero della Giustizia . CONSULENZA ANCHE ON LINE

Esperienza


Diritto civile

Esperienza e competenze affinate in oltre 30 anni di attività nel settore del diritto civile ed in particolare in quello del diritto di famiglia. Separazione, Divorzio, scioglimento Convivenze ed unioni civili, Eredità, Testamento, Amministrazione di Sostegno, Tutela soggetti incapaci e deboli Aggiornamento continuo, economicità e celerità del servizio, volto al problem solving.


Diritto di famiglia

Esperienza trentennale maturata nel settore, dove la delicatezza degli interessi in gioco impone di cercare, sin da subito, soluzioni condivise e consensuali per risolvere le crisi della famiglia. È Mediatore civile accreditato presso il Ministero della Giustizia e si avvale anche dell' Istituto della Negoziazione Assistita con l' obiettivo di aiutare le parti a trovare accordi soddisfacenti, nel rispetto dei diritti delle persone e dei minori in particolar modo.


Eredità e successioni

Consulenza per la redazione di testamenti, per evitarne nullità e impugnativa. Le questioni ereditarie e successorie coinvolgono le relazioni familiari più strette. Trovare un buon accordo, che contemperi le aspettative ed i diritti delle parti, non è solo la soluzione più veloce ed economica, ma anche quella preferibile sul piano delle relazioni. Nello svolgimento del suo ruolo professionale l'avvocato Alida Manfredi aiuta le parti a sperimentare la via conciliativa, e solo in caso di fallimento di questa, le assiste in giudizio.


Altre categorie

Unioni civili, Separazione, Divorzio, Affidamento, Tutela dei minori, Incapacità giuridica, Incidenti stradali, Mediazione, Matrimonio, Tutela degli anziani, Recupero crediti, Contratti, Locazioni, Negoziazione assistita, Diritto del lavoro, Diritto dello sport, Arbitrato, Diritto immobiliare, Risarcimento danni, Stalking e molestie, Diritto assicurativo.



Credenziali

Pubblicazione legale

Reato di stalking: anche attraverso mezzi informatici

Pubblicato su IUSTLAB

Con la Sentenza del 02.01.2019 n. 61/2019 la Corte di Cassazione è intervenuta, ancora una volta, a reprimere le condotte persecutorie (stalking) che logorano le vittime. La Corte ha ritenuto che l’invio di messaggi, whataspp, email, può costituire una grave “intrusione” nella sfera intima della persona . Laddove questi mezzi siano usati con particolare intensità, temporale e di contenuto, il comportamento assume rilevanza sotto il profilo penale, integrando il reato di stalking ( atti persecutori) anziché quello, meno grave, di molestie e minacce. La sostanza del reato di stalking si ravvisa nella reiterazione del comportamento che cagiona uno stato di profonda prostrazione nella vittima, ingenerando o un grave stato di ansia e paura o un fondato timore per l’ incolumità propria o di persone ad essa legate da rapporti affettivi, oppure comporti una sensibile modificazione delle abitudini di vita della persona offesa. E questo può ben avvenire anche attraverso l’uso di strumenti informatici: whatsapp, sms, email hanno il potere di raggiungere ovunque le persone, anche senza il loro consenso, e quindi costituire vere e proprie condotte persecutorie, previste e punite dall’art. 612 c.p. , se producono una significativa destabilizzazione della serenità ed equilibrio psicologico della vittima, inducendola a cambiare le proprie abitudini di vita. Il nostro legilsatore, nella consapevolezza della pericolosità di tali condotte, nel 2017, ha emanato una Legge che ha previsto la possibilità di applicazione di misure di prevenzione ai soggetti anche solo indiziati di questi reati, a più forte tutela per la vittima ed al fine di prevenire che gli atti persecutori degenerino in più gravi reati. Avv. Alida Manfredi

Leggi altre credenziali (16)

Contatta l'avvocato

Avvocato Alida Manfredi a Cuneo
Telefono Email WhatsApp

Per informazioni e richieste:

Contatta l'Avv. Manfredi per sottoporre il tuo caso:

Accetto l’informativa sulla privacy ed il trattamento dati
Avvocato Alida Manfredi a Cuneo

Avv. Alida Manfredi

Telefono Email WhatsApp
Telefono Email WhatsApp

Lo studio

Avvocato Familiarista E Divorzista Alida Manfredi
Piazza Europa N. 13
Cuneo (CN)

Sede secondaria:
Via Merlo N. 13
Fossano (CN)

IUSTLAB

Il portale giuridico al servizio del cittadino ed in linea con il codice deontologico forense.
© Copyright IUSTLAB - Tutti i diritti riservati


Privacy e cookie policy