Mantenimento figli: la revoca è possibile a partire dai 29 anni

Scritto da: Andrea Centi - Blog personale




Pubblicazione legale: Con l’ordinanza n. 2056/2023, la Corte di Cassazione ha stabilito che due figlie di 29 anni, emigrate in Germania, sono da considerarsi economicamente indipendenti, revocando quindi l’obbligo del padre di versare il mantenimento. La decisione si basa sul principio che, in assenza di disabilità, motivi ostativi o studi in corso, l’autosufficienza può essere presunta in base all’età e alle condizioni oggettive. La Cassazione ribadisce che il figlio maggiorenne deve dimostrare di essersi realmente adoperato per trovare un lavoro, anche accettando impieghi meno ambiziosi. Il mantenimento non può essere sospeso unilateralmente: è necessario un provvedimento formale (accordo tra le parti o sentenza del tribunale). In caso contrario, il genitore rischia sanzioni civili o penali. L’orientamento segnala un cambiamento a favore dei genitori obbligati, limitando il protrarsi indefinito del mantenimento per figli adulti che non risultino realmente bisognosi.

Fonte: Blog personale - leggi l'articolo



Pubblicato da:


Avvocato Andrea Centi a Roma
Andrea Centi

Avvocato Civilista Roma e Fiumicino