Pubblicazione legale:
Cos’è l’omologazione dell’autovelox e perché è importante?
L’omologazione dell’autovelox è un requisito formale fondamentale per garantire la precisione delle misurazioni di velocità. La legge italiana stabilisce che questi dispositivi devono essere sottoposti a taratura periodica per evitare errori che potrebbero portare a sanzioni ingiuste per gli automobilisti.
Cosa dice la Cassazione sull’omologazione?
Con l’ordinanza n. 3335/2024 del 6 febbraio 2024, la Corte di Cassazione ha stabilito che
la semplice attestazione di avvenuta taratura nel verbale non ha valore di prova privilegiata.
Questo significa che l’Amministrazione deve fornire la certificazione ufficiale di omologazione e conformità per dimostrare la validità della multa.
Quali sono i requisiti di legge per la taratura degli autovelox?
La Corte Costituzionale con la sentenza n. 113/2015 ha chiarito che:
Gli autovelox devono essere sottoposti a taratura periodica obbligatoria.
La certificazione di taratura deve essere indicata nel verbale di contestazione.
L’assenza di questi dati rende la multa annullabile.
Multe e autovelox: cosa cambia con la nuova sentenza?
Hai ricevuto una multa e hai dubbi sulla taratura dell’autovelox? Scopri come puoi essere tutelato
La Cassazione ha chiarito che la prova della regolarità dell’autovelox spetta all’Amministrazione, e non più all’automobilista.
Questo significa che:
Se il verbale non contiene la certificazione di omologazione, la multa può essere contestata.
Il Giudice di Pace o il Prefetto possono annullare la sanzione se l’Amministrazione non fornisce la documentazione richiesta.
L’automobilista non deve più dimostrare la mancanza di taratura: è compito delle autorità provarne la regolarità.
Come contestare una multa per autovelox non omologato?
Se ricevi una multa e hai dubbi sulla validità della taratura dell’autovelox:
Verifica il verbale e controlla se è indicata la certificazione di omologazione
Rivolgiti a un avvocato specializzato in sanzioni amministrative
Presenta ricorso entro i termini:
30 giorni al Giudice di Pace
60 giorni al Prefetto
Conclusioni
La recente sentenza della Cassazione rappresenta una svolta nella tutela degli automobilisti. L’omologazione e taratura degli autovelox sono requisiti essenziali per la validità delle multe.
Se hai ricevuto una sanzione per eccesso di velocità, verifica la presenza della certificazione e, in caso di dubbi, valuta un ricorso per far valere i tuoi diritti.