No al “carattere individuale” del design che presenta solo differenze minime, non collegate a funzionalità tecnica

Scritto da: Andrea Cocco - Norme e Tributi Plus Diritto - Il Sole 24 Ore




Pubblicazione legale: La sentenza in commento (Causa T-545/23) si sofferma sulla valutazione del carattere individuale con particolare riguardo alla definizione di utilizzatore informato e alla determinazione del margine di libertà dell’autore.

Fonte: Norme e Tributi Plus Diritto - Il Sole 24 Ore - leggi l'articolo



Pubblicato da:


Andrea Cocco

Avvocato a Cagliari - Diritto d'autore, proprietà intellettuale e diritto societario




IUSTLAB

Il portale giuridico al servizio del cittadino ed in linea con il codice deontologico forense.
© Copyright IUSTLAB - Tutti i diritti riservati


Privacy e cookie policy