Seminario dal titolo "𝑰𝒍 π’…π’Šπ’“π’Šπ’•π’•π’ 𝒅’𝒂𝒖𝒕𝒐𝒓𝒆 𝒕𝒓𝒂 π’†π’—π’π’π’–π’›π’Šπ’π’π’† π’π’π’“π’Žπ’‚π’•π’Šπ’—π’‚ 𝒆 π’Šπ’π’π’π’—π’‚π’›π’Šπ’π’π’† π’…π’Šπ’ˆπ’Šπ’•π’‚π’π’†"

UniversitΓ  di Cagliari - Dipartimento di Lettere, Lingue e Beni Culturali - 12/2024




Conferenza: Il seminario ha trattato numerose tematiche connesse al diritto d'autore, in particolare: - principi normativi in materia di diritto d'autore; - definizione delle categorie di "opera dell'ingegno di carattere creativo" e "autore"; - disciplina delle elaborazioni di carattere creativo; - diritto d'autore, intelligenza artificiale e innovazione tecnologica; - esame di casi pratici.

Fonte: UniversitΓ  di Cagliari - Dipartimento di Lettere, Lingue e Beni Culturali



Pubblicato da:


Andrea Cocco

Avvocato a Cagliari - Diritto d'autore, proprietΓ  intellettuale e diritto societario




IUSTLAB

Il portale giuridico al servizio del cittadino ed in linea con il codice deontologico forense.
Β© Copyright IUSTLAB - Tutti i diritti riservati


Privacy e cookie policy