Guida in stato di ebbrezza: esclusione dell’aggravante e sostituzione della pena con lavoro di pubblica utilità

2025




Caso legale: Contesto: Il mio assistito è stato fermato durante un controllo notturno e sottoposto ad alcoltest con esito positivo (valore 1,1 g/l). L’accusa era quella di guida in stato di ebbrezza di media entità, con rischio di sospensione della patente e condanna penale. Intervento: Dopo aver escluso vizi formali nell’accertamento, ho impostato una strategia difensiva volta alla riqualificazione del fatto nella fascia meno grave, ottenendo lo stralcio dell’aggravante e la possibilità di accedere all’istituto del lavoro di pubblica utilità. Esito: Il Giudice ha sostituito la pena con lo svolgimento di lavori socialmente utili, evitando la condanna penale e permettendo al cliente di ottenere l’estinzione del reato a seguito del buon esito del programma.



Pubblicato da:


Andrea Ferrara

Avvocato Penalista ed esperto in diritto sportivo




IUSTLAB

Il portale giuridico al servizio del cittadino ed in linea con il codice deontologico forense.
© Copyright IUSTLAB - Tutti i diritti riservati


Privacy e cookie policy