Locazioni e danni all’immobile: senza prova certa, niente risarcimento

Scritto da: Andrea Zorzi - Pubblicato su IUSTLAB




Pubblicazione legale:

Con la sentenza n. 1049/2024 del 11 luglio 2025, il Tribunale di Tivoli ha rigettato la richiesta di un locatore che chiedeva oltre €. 15.000,00 per danni al termine di una locazione.

Il punto decisivo? La prova.
• Il verbale di riconsegna, contestato e dichiarato apocrifo, è stato escluso.
• Testimonianze discordanti e difetti preesistenti hanno minato la ricostruzione dell’attore.
• Alcuni danni rientravano nel normale deterioramento.

Lezioni operative per i professionisti e proprietari:
1. Redigere un verbale di consegna e riconsegna firmato da tutte le parti.
2. Documentare fotograficamente lo stato dell’immobile.
3. Agire tempestivamente per le verifiche tecniche.

In tema di locazioni, il giudice lo ribadisce: chi afferma un danno deve provarlo, in modo chiaro e inequivocabile.



Pubblicato da:


Avvocato Andrea Zorzi a Conegliano
Andrea Zorzi

Avvocato