Dichiarazione infedele per ammortamento oneri pluriennali

Individuazione del periodo di imposta nel quale possa essere contestato il costo che dà luogo all'onere pluriennale




Caso legale: Redazione del ricorso e discussione dinanzi alla Corte di Cassazione, che ha tuttavia confermato l'orientamento che vede il potere di rettifica dell'Agenzia delle Entrate attivabile in ciascun periodo di imposta nel quale è computato l'ammortamento, non in quello in cui è stato registrato il costo ammortizzabile



Pubblicato da:


Angelo Stefanori

Avvocato diritto tributario e societario




IUSTLAB

Il portale giuridico al servizio del cittadino ed in linea con il codice deontologico forense.
© Copyright IUSTLAB - Tutti i diritti riservati


Privacy e cookie policy