LA MINIRIFORMA AL CODICE DELLA STRADA RECATA NEL 2019
Fonte: Maggioli Editore
L’avv. Piccioni si occupa, da più di 4 lustri, di diritto sanzionatorio sia penale che amministrativo. Quale membro del Consiglio Direttivo e del Comitato Scientifico di un'associazione forense di professionisti specializzati che opera a livello nazionale, è in grado di fornire assistenza sull'intero territorio. La sua continua preparazione lo porta a essere chiamato come Professore a contratto e docente di master universitari e corsi di formazione; è autore di numerose pubblicazioni e monografie giuridiche; quale giornalista pubblicista, è direttore responsabile di un periodico professionale di approfondimento giuridico.
Esperto in: reati stradali; delitti contro la Pubblica Amministrazione; delitti contro la fede pubblica. Fiduciario di primarie Compagnie di Assicurazione in materia di delitti di colposa offesa alla vita e all’incolumità individuale e di responsabilità medica. Difensore dinanzi all’Autorità Giudiziaria Militare.
Specializzato in tutela amministrativa e giurisdizionale in materia di depenalizzazione e sanzioni amministrative per violazione del Codice della Strada. Fiduciario di Amministrazioni Comunali. Consulente di Enti Pubblici in materia di circolazione stradale e normativa complementare.
Esperto in materia di risarcimento del danno da sinistro e responsabilità penale da reati stradali. Fiduciario di primarie Compagnie di Assicurazione.
Diritto dei trasporti terrestri, Diritto assicurativo, Diritto civile, Fallimento e proc. concorsuali, Recupero crediti, Sicurezza ed infortuni sul lavoro, Stalking e molestie, Reati contro il patrimonio, Omicidio, Discriminazione, Diritto amministrativo, Appalti pubblici, Ricorso al TAR, Diritto militare
Fabio Piccioni
Via Cristoforo Landino M. 7/a
Firenze (FI)
Il portale giuridico al servizio del cittadino ed in linea con il codice deontologico forense.
© Copyright IUSTLAB - Tutti i diritti riservati
Privacy e cookie policy