Avvocato Rosario Piombino a Caserta

Rosario Piombino

Cassazionista esperto in materia di confische e sequestri


Informazioni generali

Avvocato con esperienza ultraventennale in materia di confische e sequestri (di prevenzione, per equivalente, 240 bis) connessi a diverse tipotologie di reati, autore di scritti e monografia in materia. Laureato con 110/110 e Specializzato in "Diritto dell'Unione europea" con 50/50 presso l'Università "Federico II^ di Napoli". L'esperienza professionale è stata conseguita in rilevanti processi: MOSE di Venezia, corruzione atti giudiziari, reati tributari per indebite compensazioni IVA o per operazioni soggettivamente inenistenti, reati di bancarotta. Potete verificare dal Profilo gli ambiti in cui viene prestata l'assitenza legale.

Esperienza


Diritto penale

L'Avvocato Piombino ha un'esperienza ultra ventennale in materia penale e in particolare per reati tributari, fallimentari, intestazioni fittizie, corruzione, edilizi, truffe ai danni dello Stato, turbata libertà degli incanti, frode nelle pubbliche forniture, ricettazione, riciclaggio e autoriciclaggio. Tali reati prevedono spesso l'adozione di sequestri preventivi o per equivalente. La successiva adozione di provvedimenti di sequestro per equivalente, o finalizzati alla confisca allargata o di sequestro di prevenzione patrimoniale rientrano nell’assistenza in giudizio in una materia che richiede alta specializzazione.


Sostanze stupefacenti

L'Avv. Piombino ha seguido diversi processi connessi alla cessione di stupefacenti sia nella forma dell'associazione internazonale che in quella della detenzione ad uso di cessione. Si tratta di processi che sono spesso fondati su intercettazioni telefoniche e ambientali nell'ambito delle quali è stata conseguita una accurata esperienza per verificare i presupposti di utilizzabilità dei risultati delle intercettazioni.


Reati contro il patrimonio

I reati di truffa, falso, estorsione e usura sono stati oggetto di intervento da parte dello Studio legale sia in favore degli imputati, sia in favore delle persone offese attraverso la richiesta di sequestri conservativi del patrimonio dell'autore del reato. Recentemente il fenomeno delle truffe online è stato particolarmente attenzionato sebbene si consigli di intervenire solo per danni di apprezzabile rilevanza. I falsi (testamenti, scritture private) sono reati spesso connessi a truffe o appropriazioni indebite e nella materia è stata conseguita una specifica esperienza giudiziaria.


Altre categorie:

Omicidio, Incidenti stradali, Malasanità e responsabilità medica, Cassazione, Diritto assicurativo, Edilizia ed urbanistica, Sicurezza ed infortuni sul lavoro, Diritto immobiliare, Diritto civile, Franchising, Risarcimento danni.


Referenze

Esperienza di lavoro

Assistenza per reati di bancarotta e tributari (indebite compensazioni Iva, dichiarazioni infedeli, operazioni soggettivamente inesistenti) - P&R Avvocati

Dal 1/2024 al 1/2024

L'avvocato Piombino si è occupato di diversi casi in cui agli imprenditori sono stati contestati reati di bancarotta e reati tributari per indebite compensazioni Iva, per sovraffatturazione connessa a costi non inerenti, per operazioni oggettivamente e soggettivamente inesistenti. L'assistenza ha riguardato anche le richieste di sequestri di beni.

Esperienza di lavoro

Difensore nei casi di sequestri e di confische di prevenzione, per equivalente o per sproporzione. - P&R Avvocati

Dal 1/2024 al 1/2024

L'Avvocato Piombino segue diverse procedure di prevenzione patrimoniale con sequestri di beni, sia a carico di persone condannate che nei confronti dei più stretti familiari. L'esperienza giudiziaria è connessa a reati lucro-genetici contestati con contemporanee richieste di sequestri per equivalente ai fini della confisca per equivalente o per la confisca allargata.

Esperienza di lavoro

Fondatore dello Studio Legale e di P&R Avvocati - P&R Avvocati

Dal 7/1998 - lavoro attualmente qui

L'Avvocato Piombino si è occupato sin dal 1998 di consulenza e assistenza in giudizio in materia penale e in rilevanti casi di risarcimento danno creando un network di professionisti: P&RAvvocati. L'esperienza maturata come giornalista pubblicista e l'attività convegnistica tenuta per l'Osservatorio misure di prevenzione e patrimoniali dell'Unione Camere Penali hanno contribuito a sviluppare un problema solving fondato su una comunicazione immediata. Rosario Piombino (1971) è Avvocato del Foro di Napoli laureato con 110/110 e specializzato in diritto dell’Unione europea con 50/50 presso l’università “Federico II^” di Napoli. È membro dell’Osservatorio misure di Prevenzione e Patrimoniali dell'Unione Camere Penali. E’ membro del Comitato di redazione della rivista “Diritto di Difesa” dell’Unione Camere Penali. Co-autore della pubblicazione “L’Arcipelago delle Confische: dopo la Grande Camera De Tommaso, le sezioni unite Paternò, le modifiche al codice antimafia e l'introduzione del 240-bis c.p.”. Articoli su Diritto di Difesa: 1. “Il deposito telematico degli atti e delle impugnazioni” (24 maggio 2023). 2. “La tassativizzazione della confisca allargata in fase esecutiva – Nota a Sezioni unite n. 27421 del 25.02.2021” (01-09-2021). 3. “A quali costi? L’efficacia estensiva dell’informazione interdittiva antimafia” (11 maggio 2020). Relatore A.G.I. (Associazione Grafologi Italiani): 4. Le riforme del processo civile e penale: cosa cambia per il grafologo forense? (12 marzo 2022). 5. Le nuove prospettive della grafica forense: aspetti giuridici, procedurali e scientifici (6 marzo 2021).

Leggi altre referenze (17)

Lo studio

P&r Avvocati
Via De Filippo
Caserta (CE)

Sede secondaria:
Via Nuova Poggioreale 162
Napoli (NA)

Contatti:

Telefono WhatsApp Email

Per informazioni e richieste

Contatta l'Avv. Piombino:

Contatta l'Avv. Piombino per sottoporre il tuo caso:

Nome e cognome:
Città:
Email:
Telefono:
Descrivi la tua richiesta:
Telefono WhatsApp Email

Accetto l’informativa sulla privacy ed il trattamento dati

Telefono Email Chat
IUSTLAB

Il portale giuridico al servizio del cittadino ed in linea con il codice deontologico forense.
© Copyright IUSTLAB - Tutti i diritti riservati
Privacy e cookie policy