Ricorso in Cassazione nelle indagini preliminari: le Sezioni Unite sul fronte dell’abnormità

Scritto da: Carlo Florio -




Pubblicazione legale: Il ricorso per Cassazione avverso i provvedimenti abnormi si conferma uno strumento essenziale anche nella fase delle indagini preliminari. Lo ribadiscono le Sezioni Unite della Cassazione con la sentenza n. 10869/2025, che ha dichiarato abnorme – e quindi immediatamente impugnabile – il rigetto immotivatamente opposto alla richiesta di incidente probatorio su dichiarazioni di minori nei reati previsti dall’art. 392, comma 1-bis, c.p.p. La Corte chiarisce che la vulnerabilità e la non rinviabilità della prova sono presunte per legge e non richiedono ulteriore verifica motivazionale da parte del GIP. Il rigetto immotivato produce una stasi procedimentale non rimediabile, giustificando il ricorso diretto in Cassazione. Il principio rafforza il ruolo del difensore nella strategia delle impugnazioni interlocutorie, valorizzando il vaglio di legittimità come strumento di tutela.

Fonte: Link all'articolo



Pubblicato da:


Carlo Florio

Avvocato Cassazionista




IUSTLAB

Il portale giuridico al servizio del cittadino ed in linea con il codice deontologico forense.
© Copyright IUSTLAB - Tutti i diritti riservati


Privacy e cookie policy