Affido condiviso, minore, responsabilita' genitoriale

Scritto da: Carmela Flaminio - Pubblicato su IUSTLAB




Pubblicazione legale:

Cito un'interessante sentenza del Tribunale salernitano in tema di conflitto genitoriale e discernimento del minore.

Il contrasto insorto tra i genitori, entrambi esercenti la responsabilità genitoriale, sulla scuola presso cui iscrivere il figlio, deve essere risolto in considerazione dell'esigenza di tutelare il preminente interesse del minore ad una crescita sana ed equilibrata, ed importa una valutazione di fatto che può ben essere fondata sull'esigenza, in una fase esistenziale già caratterizzata dalle difficoltà conseguenti alla separazione dei genitori, di non introdurre fratture e discontinuità ulteriori, come facilmente conseguenti alla frequentazione di una nuova scuola, così assicurando al minore la continuità ambientale nel campo in cui si svolge propriamente la sua sfera sociale ed educativa.

I criteri come sopra indicati devono necessariamente retrocedere rispetto alla chiara e consapevole volontà manifestata dal minore capace di discernimento laddove, in sede di ascolto, abbia fornito una spiegazione ai motivi della sua scelta da ritenersi dirimente nella risoluzione del conflitto tra i genitori. 

Tribunale di Salerno, Decreto 4 aprile 2025 





Pubblicato da:


Carmela Flaminio

Avvocato




IUSTLAB

Il portale giuridico al servizio del cittadino ed in linea con il codice deontologico forense.
© Copyright IUSTLAB - Tutti i diritti riservati


Privacy e cookie policy