Maltrattamenti in famiglia

Convivenza, maltrattamenti in famglia




Caso legale: Assistiamo sempre più frequentemente a situazioni di disagio ambientale e familiare in cui spesso le vittime sono le donne o i minori esposti alle diatribe tra i coniugi o ad altre beghe familiari. In tema di reato di maltrattamenti in famiglia, segnalo il caso in cui la persona offesa si senta in colpa e quindi senta la necessità di voler ritrattare la querela. La ritrattazione della persona offesa in casi di maltrattamenti in famiglia può essere un indicatore significativo della dinamica del reato. Spesso, la vittima può sentirsi costretta a ritirare le accuse a causa di pressioni esterne, paura di ritorsioni o desiderio di mantenere l'unità familiare. Questo comportamento può riflettere le complessità emotive e psicologiche che caratterizzano le situazioni di violenza domestica, evidenziando la necessità di un supporto adeguato per le vittime.

Fonte: Link alla fonte



Pubblicato da:


Carmela Flaminio

Avvocato




IUSTLAB

Il portale giuridico al servizio del cittadino ed in linea con il codice deontologico forense.
© Copyright IUSTLAB - Tutti i diritti riservati


Privacy e cookie policy