Avvocato Carmelo Maltese a Palermo

Carmelo Maltese

Avvocato penalista, previdenzialista e dell'immigrazione e cittadinanza.

Informazioni generali

Lo Studio Legale Avv. Carmelo Maltese offre ai propri clienti assistenza e consulenza nel settore penale, con approfondita competenza riguardo ai delitti contro le persone e contro il patrimonio. Si offre la possibilità per i clienti, sussistendone i requisiti di reddito, di accedere al gratuito patrocinio a spese dello Stato. Lo Studio, inoltre, è competente ad operare nell'ambito delle vertenze di lavoro e del riconoscimento dell'invalidità civile, del diritto di famiglia, del recupero crediti e del diritto dell'immigrazione.

Esperienza


Diritto penale

Approfondita competenza riguardo ai delitti contro le persone, "codice rosso" (in particolare per i reati di stalking e maltrattamenti in famiglia) e nei reati contro il patrimonio (truffa, furto ed appropriazione indebita). Ampia conoscenza nella normativa degli stupefacenti e nei reati di colpa medica. Si offre la possibilità per i clienti, sussistendone i requisiti di reddito, di accedere al gratuito patrocinio a spese dello Stato.


Sostanze stupefacenti

Ho acquisito ultradecennale esperienza nella difesa degli imputati di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Esperto conoscitore delle sentenze più recenti della Suprema Corte di Cassazione in materia. Si offre la possibilità per i clienti, sussistendone i requisiti di reddito, di accedere al gratuito patrocinio a spese dello Stato.


Violenza

Esperto nei reati di violenza, ovvero per tutti quei reati concernenti condotte antigiuridiche che consistono nell'uso della forza fisica o di minacce per costringere qualcuno a fare, tollerare o omettere qualcosa. Anche in questo settore si offre la possibilità per la propria clientela di fruire del gratuito patrocinio, ricorrendone i requisiti previsti dalla normativa in materia.


Altre categorie

Stalking e molestie, Truffe, Gratuito patrocinio, Diritto del lavoro, Previdenza, Immigrazione e cittadinanza, Malasanità e responsabilità medica, Diritto di famiglia, Omicidio, Discriminazione, Diritto penitenziario, Diritto civile, Eredità e successioni, Separazione, Divorzio, Matrimonio, Affidamento, Fallimento e proc. concorsuali, Recupero crediti, Incidenti stradali, Risarcimento danni, Diritto ambientale, Diritto e sicurezza alimentare, Tutela degli animali, Diritto agrario, Diritto del turismo, Tutela degli anziani.



Credenziali

Caso legale seguito

Riparazione ingiusta detenzione ottenuta per un cliente a seguito di assoluzione dall'accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti

2010-2012

Nel caso in esame ricorrevano tutti i presupposti di legge per il riconoscimento in favore del cliente di un’equa riparazione per l’ingiusta detenzione sofferta. Infatti il Sig. Tizio, incensurato, accusato del reato “di cui agli artt. 110 c.p. e 73, comma 1 ed 1 bis, D.P.R. 309/90 per avere illecitamente ricevuto e detenuto (in concorso con altri due soggetti), all’interno dell’autovettura VOLKSWAGEN PASSAT SW, un panetto di sostanza stupefacente del tipo hashish del peso complessivo di grammi 100 circa – sostanza che per la quantità, la qualità, le modalità di presentazione e le specifiche circostanze del fatto non appare destinata ad uso personale. Accertato in Palermo il 2 aprile 2010” e successivamente assolto, a seguito della difesa di questo difensore, con la formula "perché il fatto non costituisce reato" (con sentenza divenuta irrevocabile il 18.02.2012), ha subito la restrizione della libertà personale, per la custodia cautelare degli arresti domiciliari patita ininterrottamente per ben 21 giorni, oltre al primo giorno trascorso in stato di arresto, con traduzione presso il carcere “Ucciardone” di Palermo, avvenuto in data 02.04.2010. Il sig. Tizio, inoltre, non ha contribuito con un proprio comportamento doloso o gravemente colposo all’ingiusta detenzione. Si deve rilevare come l’ingiusta detenzione abbia sortito effetti devastanti sul prevenuto, causandogli gravissimi danni di natura patrimoniale e morale. Ebbene, la Corte di Appello di Palermo, con Ordinanza del 29 aprile 2014, n. 29/2014/RID, ha riconosciuto nei confronti di Tizio, un congruo risarcimento di natura economica al fine di riparare i danni per l'ingiusta detenzione patita dallo stesso.

Recensione positiva

"Valido Professionista E persona di spessore morale e umano"

3/2025 - Alessandro Alabiso

Alessandro Alabiso 2 reviews • 0 photos starstarstarstarstar 24 weeks ago Valido Professionista E persona di spessore morale e umano , Ancora Grazie per la mia vicenda Processuale Risolta in modo brillante. Consigliatissimo

Leggi altre credenziali (3)

Contatta l'avvocato

Avvocato Carmelo Maltese a Palermo
Telefono Email WhatsApp

Per informazioni e richieste:

Contatta l'Avv. Maltese per sottoporre il tuo caso:

Accetto l’informativa sulla privacy ed il trattamento dati
Avvocato Carmelo Maltese a Palermo

Avv. Carmelo Maltese

Telefono Email WhatsApp
Telefono Email WhatsApp

Lo studio

Carmelo Maltese
Corso Finocchiaro Aprile, 15
Palermo (PA)

Sede secondaria:
Via Rosario Ruffino, 20
Terrasini (PA)

IUSTLAB

Il portale giuridico al servizio del cittadino ed in linea con il codice deontologico forense.
© Copyright IUSTLAB - Tutti i diritti riservati


Privacy e cookie policy