Corso di Alta Formazione Professionale per il conseguimento del titolo di Curatore Speciale del Minore

CAMMINO - Camera Nazionale Avvocati per le persone per i minorenni e per le famiglie - 9/2024




Titolo professionale: Il curatore speciale del minore è una figura professionale incaricata di rappresentare l’interesse di un minore nei processi in cui quest’ultimo è coinvolto. In particolare, il suo obiettivo è quello di promuovere il benessere psicofisico del minore, inteso come soggetto debole e bisognoso di maggior tutela, garantendogli un ambiente favorevole a una crescita sana ed equilibrata. Il curatore speciale del minore ha il compito di "ascoltare" e "dare voce" al minore nel procedimento in cui è coinvolto, perseguendo il suo interesse supremo. Il curatore speciale del minore, quindi, si pone sia quale figura processuale, chiamato a rappresentare il minore laddove sorgano ipotesi di confitti di interessi con i genitori, sia quale figura sostanziale che agisce “fuori” dal processo e per situazioni specifiche su mandato del giudice.



Pubblicato da:


Avvocato Cecilia Sciorilli a Pomezia
Cecilia Sciorilli

Familiarista