Riconoscimento malattia professionale mansione operaio guardafili telecom S.p.a. (periartrite spalle).

Sentenza n. 719/2024 Tribunale di Cassino Sezione Lavoro e Previdenza




Sentenza giudiziaria: Il ricorrente presentava domanda per il riconoscimento dell'origine professionale della periartrite spalle. L'Inail rigettava la domanda ritenendo insussistente il nesso tra le lavorazioni svolte e la patologia denunciata. Veniva proposto ricorso. L'Inail si costituiva chiedendo il rigetto della domanda presentata e la condanna al pagamento delle spese di lite. Veniva istrutita la causa con l'escussione dei testimoni intimati e con lo svolgimento della CTU medico-legale. All'esito di quest'ultima veniva accertato il nesso tra le lavorazioni e la tecnopatia denunciata nella misura del 6% del danno biologico con decorrenza dalla originaria domanda amministrativa. La sentenza condannava l'INAIL al pagamento in favore del ricorrente del corrispondente indennizzo in capitale (calcolato in circa € 4.600,00).



Pubblicato da:


Avvocato Christian Di Pasquale a Cassino
Christian Di Pasquale

Avvocato esperto in materia previdenziale ed assistenziale