Costituzione del diritto di usufrutto ed urbanistica

Scritto da: Daniela Lombardo - Pubblicato su IUSTLAB




Pubblicazione legale:

Costituzione del diritto di usufrutto ed urbanistica

L’atto di costituzione di usufrutto senza corrispettivo si inserisce tra gli atti titolo gratuito al pari dell’atto di donazione.

Sia nel primo che nell’altro caso, ai fini della redazione dell’atto sotto il profilo urbanistico -catastale andranno inserite le seguenti clausole:

1. Conformità con allegazione delle planimetrie

- “Per una maggior identificazione delle unita' immobiliari cedute si fa riferimento alle planimetrie

del C.F. delle quali la parte cessionaria ha preso visione, riscontrandole esatte, e che si allegano al

presente atto rispettivamente sotto le lettere con la precisazione che il formato delle stesse,

secondo la scala originaria, potrebbe non essere rispettato”.

- “La parte cedente dichiara che i dati catastali riportati nel presente atto e le planimetrie presenti in

catasto sono conformi allo stato di fatto di quanto ceduto, sulla base delle disposizioni vigenti in

materia catastale”.

2. Dichiarazioni rese ai sensi e per gli effetti della legislazione in materia edilizia urbanistica.

3. Quanto all’attestato di prestazione energetica, essendo atto a titolo gratuito, le parti sono

esonerate dall’allegazione dell’attestato di prestazione energetica; inoltre la parte è dispensata

dalla consegna delle certificazioni inerenti agli impianti.  



Pubblicato da:


Daniela Lombardo

Avvocato a Venezia




IUSTLAB

Il portale giuridico al servizio del cittadino ed in linea con il codice deontologico forense.
© Copyright IUSTLAB - Tutti i diritti riservati


Privacy e cookie policy