Pubblicazione legale:
In un contesto di crescente attenzione al diritto urbanistico, una recente sentenza del Consiglio di Stato ha acceso i riflettori sulla questione delle piscine come ‘nuove costruzioni’. Con la decisione n. 9481 del 3 novembre 2023, la Corte ha stabilito che la realizzazione di una piscina, alterando in modo permanente l’assetto del suolo e risultando autonomamente fruibile, richiede il permesso di costruire. Questo articolo esplora le implicazioni di tale sentenza, delineando un importante precedente nel trattamento urbanistico di strutture similari e sottolineando la distinzione fondamentale tra ‘pertinenza urbanistica’ e ‘nuova costruzione’
Fonte: Diritto - leggi l'articolo