Analisi sul piano civilistico e fiscale della normativa iraniana in materia di successione ereditaria

Scritto da: Dario Gorji V. -




Pubblicazione legale: Il corpo normativo che regola la successione ereditaria in Iran è costituito dal Codice Civile, dalla “Legge sulla giurisdizione non-contenziosa”, nonché da una serie di regolamenti complementari. Il diritto successorio iraniano si basa sul principio dell’appartenenza religiosa, sancito dall’Articolo 12 della Costituzione: in base ad esso, i musulmani iraniani ereditano secondo le disposizioni del diritto sciita duodecimano previste nel Codice Civile (la religione musulmana sciita duodecimana è la religione ufficiale dello Stato iraniano), mentre i non-musulmani ereditano conformemente alle norme successorie stabilite dall’ordinamento religioso di affiliazione, premesso che le religioni riconosciute in Iran oltre all’Islam sono il cristianesimo, lo zoroastrismo e l’ebraismo.

Fonte: Link all'articolo



Pubblicato da:


Dario Gorji V.

Avvocato internazionalista




IUSTLAB

Il portale giuridico al servizio del cittadino ed in linea con il codice deontologico forense.
© Copyright IUSTLAB - Tutti i diritti riservati


Privacy e cookie policy