Cosa fare se il coniuge si rifiuta di lasciare la casa coniugale?

Scritto da: Davide De Matteis - Comunicati-Stampa




Pubblicazione legale: In Italia da anni il trend dei procedimenti di separazione e divorzio è in costante crescita. Purtroppo però non sempre la soluzione ai conflitti coniugali è lineare a concordata. Spesso la strada della separazione è particolarmente difficile ed uno dei momenti più delicati è quando il coniuge non assegnatario deve lasciare la casa coniugale. Ma cosa succede se l'ex-coniuge si rifiuta di uscire di casa? Questo scenario può generare confusione e frustrazione per il coniuge che ha ricevuto l’assegnazione della casa. In questo articolo approfondiremo quali sono le soluzioni legali disponibili in caso di rifiuto di uno dei coniugi a lasciare l’abitazione.

Fonte: Comunicati-Stampa - leggi l'articolo



Pubblicato da:


Davide De Matteis

Matrimonialista e divorzista




IUSTLAB

Il portale giuridico al servizio del cittadino ed in linea con il codice deontologico forense.
© Copyright IUSTLAB - Tutti i diritti riservati


Privacy e cookie policy