Caso legale:
Tra i molti casi seguiti in questi anni di professione, ho il piacere di convidere il procedimento giudiziario nel quale ho preso parte per assistere il mio cliente (Respondent), innanzi alla Superior Court of California, County of San Diego, avvero la richiesta, avanzata dall'e coniuge di nullità di matrimonio.
L'udienza di è svolta in modalità telematica con il supporto di un interprete italiano che ha permesso il dialogo con il Giudice nominato nella gestione del caso.
Quello che mi ha colpito è l'estrema efficienza e velocità dello svolgimento delle udienze, nelle quali non ho riscontrato alcun problema di collegamento (tenuto conto della differenza di 8 ore) e di comunicazione per la formulazione delle relative richieste, ma che hanno comunque lasciato in me forti dubbi sulla tutela del diritto, in quanto la difesa, in tali procedimenti, non è concepita come viene intesa nel sistema italiano.
Basti pensare che l'instaurazionel del ricorso può essere fatta su carta semplice dalla parte senza l'assistenza di un avvocato, e che anche la partecipazione al procedimento non richiede come obbligatoria la presenza di un legale (Attorney).
La costituzione in giudizio, così come la richiesta di un interprete, deve essere fatta compilando degli appositi moduli che non lasciano spazio alle particolarità del caso specifico.
Inoltre la discussione in udienza dura circa 5 massimo 10 minuti, in una stanza virtuale dove sono presenti, in collegamento o in presenza, tutte le parti degli altri procedimenti, che assistono pertanto alle singole discussioni con evidente lesione del diritto alla privacy (ciò infatti non viene consentito nel nostro sistema giudiziario).
A ciò si aggiunge che, se si ha la necessità di domiciliarsi presso uno studio legale della zona per qualsiasi necessità, il costo dell'assistenza legale è altissimo, e, anche se indicati sul sito della Corte, nessuno studio offre, di fatto, l'assistenza gratuita a spese dello Stato come avviene in Italia.
Tutte circostanze che rendono la professione dell'Avvocato in California (come in tutti gli USA) molto remunerativa, ma poco incline ad un'assistenza legale più vicina alle esigenze della parte, come viene intesa in Italia, e si converte facilmente in una gestione quasi robotica e distaccata delle pratiche.
Benchè il nostro sistema italiano sia rallentato da inefficienze e burocrazie, sicuramente offre alle parti sia un'assistenza legale che uno studio della causa da parte del Giudice, molto più garantista del diritto fatto valere, rispetto a quella americana.