Illegittima la fatturazione per macconti di energia elttrica

Tribunale di Cosenzsa




Sentenza giudiziaria: Un albergatore di Camigliatello Silano, si è rivolto al mio studio perchè aveva subito il distacco della fornitura di energia elettrica per bollette esorbitanti fatturate per acconti e non pagate. Dopo il ricorso al Tribunale di Cosenza e l'espletamento di una CTU, che ha stabilito che le pretese creditorie della società elettrica erano illegittime perchè è stato riscontrato un errore del 75%, Enel Energia è stata condannata a ripristinare l'utenza illegittimamente cessata ed ed a risarcire i danni.



Pubblicato da:


Ennio Abonante

Civile, Amministrativo e tributario




IUSTLAB

Il portale giuridico al servizio del cittadino ed in linea con il codice deontologico forense.
© Copyright IUSTLAB - Tutti i diritti riservati


Privacy e cookie policy