Pubblicazione legale:
L’articolo analizza i rischi connessi all’accettazione tacita dell’eredità, che si verifica quando il chiamato compie atti che presuppongono la volontà di accettare, anche senza una dichiarazione espressa. Rientrano tra questi comportamenti il pagamento di debiti del defunto, la gestione dei beni ereditari o l’utilizzo degli stessi. In tali casi, la legge considera l’eredità come accettata con tutte le conseguenze giuridiche, inclusa l’assunzione dei debiti del defunto. L’articolo mette in guardia sull’importanza di valutare con attenzione ogni atto compiuto dopo la morte del de cuius, per evitare un’accettazione non voluta e potenzialmente onerosa.
Fonte: Studio Legale Castello - leggi l'articolo