Avvocato Enrica Fincati a Feltre

Enrica Fincati

Avvocata Civilista | diritto del consumo e commerciale

Informazioni generali

Offro consulenza e assistenza legale in diritto civile, con un focus particolare su: 𝘿𝙞𝙧𝙞𝙩𝙩𝙤 𝙙𝙚𝙡 𝙘𝙤𝙣𝙨𝙪𝙢𝙤 – Tutela dei consumatori in caso di pratiche commerciali scorrette, clausole abusive, contratti di vendita e servizi non conformi. 𝘿𝙞𝙧𝙞𝙩𝙩𝙤 𝙘𝙤𝙢𝙢𝙚𝙧𝙘𝙞𝙖𝙡𝙚 – Assistenza alle imprese nella redazione e revisione di contratti, nella gestione di contenziosi commerciali e nelle dinamiche societarie. 𝘿𝙞𝙧𝙞𝙩𝙩𝙤 𝙖𝙨𝙨𝙞𝙘𝙪𝙧𝙖𝙩𝙞𝙫𝙤 – Supporto in controversie con istituti di credito e compagnie assicurative.

Esperienza


Contratti

Esperta nella redazione e revisione di contratti commerciali e di consumo, garantisco la tutela degli interessi dei miei clienti attraverso accordi chiari ed equilibrati. Offro assistenza nella negoziazione e nell’interpretazione di clausole contrattuali complesse, tanto per i privati quanto per le aziende.


Tutela del consumatore

Collaboro da anni con associazioni di settore, offrendo una tutela mirata ai consumatori contro pratiche commerciali scorrette, clausole abusive, difetti di conformità e mancata erogazione di servizi. Assisto nella risoluzione (sia bonaria che giudiziale) di controversie con aziende, banche e assicurazioni per garantire i diritti dei consumatori.


Diritto assicurativo

Presto assistenza legale in materia di polizze assicurative (RC auto, casa, vita), risarcimenti e contenziosi con le compagnie assicurative. Offro supporto nella gestione di controversie relative a sinistri non gestiti correttamente, rifiuti di indennizzo ingiustificati e clausole vessatorie redatte in modo poco chiaro.


Altre categorie

Diritto commerciale e societario, Diritto bancario e finanziario, Proprietà intellettuale, Diritto del lavoro, Licenziamento, Previdenza, Diritto sindacale, Diritto immobiliare, Diritto del turismo, Diritto civile, Eredità e successioni, Risarcimento danni.



Credenziali

Pubblicazione legale

Come funziona il diritto di ripensamento? La guida al recesso perfetto

Studio Legale Castello

Sapere come funziona il diritto di ripensamento ai sensi degli articoli 52 e seguenti del Codice del Consumo rappresenta una tutela essenziale per i consumatori, garantendo loro la possibilità di annullare un contratto o un acquisto entro un determinato periodo senza dover fornire alcuna giustificazione. L'articolo illustra i casi in cui è possibile esercitare il diritto di ripensamento, come è possibile esercitarlo e i limiti.

Pubblicazione legale

Cos’è il patto di non concorrenza e come si redige?

Studio legale Castello

Il patto di non concorrenza è un accordo bilaterale tra datore di lavoro e lavoratore, in forza del quale quest’ultimo si impegna a non svolgere attività in concorrenza con l’azienda dopo la cessazione del rapporto di lavoro. Per essere valido, il patto deve rispettare specifici requisiti: - Forma scritta, a pena di nullità. - Corrispettivo economico congruo riconosciuto al lavoratore, proporzionato al sacrificio professionale richiesto. - Limitazioni chiare in termini di oggetto (attività vietata), durata (massimo 3 anni per impiegati/non dirigenti, fino a 5 anni per dirigenti) e territorio. Questi requisiti garantiscono che il patto non sia eccessivamente restrittivo e preservino la possibilità per il lavoratore di trovare nuova occupazione coerente con la propria professionalità.

Pubblicazione legale

Violazione dell’accordo di riservatezza: quando avviene e cosa comporta?

Studio Legale Castello

Un soggetto viola un accordo di riservatezza quando non rispetta i vincoli di segretezza o uso limitato delle informazioni. Le conseguenze possono essere di natura civile, contrattuale e penale: Responsabilità civile e contrattuale: il soggetto colpevole può essere obbligato al risarcimento del danno, in base a clausole penali previste nell’accordo o, in mancanza, secondo il principio generale di inadempimento del Codice Civile. Tipi di danno risarcibili: Danno emergente: perdita patrimoniale diretta o danni reputazionali. Lucro cessante: mancata opportunità di guadagno a seguito dell’inadempimento. Rilevanza penale: la violazione può configurare un reato nei casi previsti dal Codice Penale italiano, in particolare: art. 621: rivelazione di documenti segreti; art. 622: segreto professionale; art. 623: rivelazione di segreti commerciali o scientifici.

Leggi altre credenziali (14)

Contatta l'avvocato

Avvocato Enrica Fincati a Feltre
Telefono Email WhatsApp

Per informazioni e richieste:

Contatta l'Avv. Fincati per sottoporre il tuo caso:

Accetto l’informativa sulla privacy ed il trattamento dati
Avvocato Enrica Fincati a Feltre

Avv. Enrica Fincati

Telefono Email WhatsApp
Telefono Email WhatsApp

Lo studio

Enrica Fincati
Via Monte Cima 2
Feltre (BL)

Sede secondaria:
Stradella Paggiola 9
Cittadella (PD)

IUSTLAB

Il portale giuridico al servizio del cittadino ed in linea con il codice deontologico forense.
© Copyright IUSTLAB - Tutti i diritti riservati


Privacy e cookie policy