Caso legale:
Un Condominio si rivolgeva al sottoscritto per ottenere il risarcimento di danni dovuti a difetti comparsi dopo 8 anni dalla costruzione dell'edificio. Visto che l'impresa costruttrice era nel frattempo fallita, procedevo ad inoltrare formale richiesta alla Compagnia Assicuratrice che aveva rilasciato la Polizza decennale postuma. Tuttavia, la polizza escludeva espressamente quel tipo di difetti dalla copertura assicurativa, e quindi la Compagnia rigettava la richiesta risarcitoria. A mia volta contestavo la validità della clausola di esclusione perchè contraria a norme imperative, in quanto tendeva ad escludere dalla garanzia difetti che pacificamente la giurisprudenza ricomprende nei gravi difetti costruttivi di cui all'art. 1669 c.c. . Dopo una lunga trattativa, la Compagnia ha riconosciuto transattivamente un importo a titolo risarcitorio.