Patto di convivenza: è obbligo del Comune iscrivere la cittadina straniera all’anagrafe e registrare il patto
Tribunale di Salerno, ordinanza del 16 novembre 2023
Sentenza giudiziaria:
Il Tribunale ha statuito che deve ritenersi sussistente per il partner extracomunitario di cittadino del Comune, il diritto di ottenere un riconoscimento della situazione di fatto, purché validamente accertata mediante l’iscrizione nel registro della popolazione residente del Comune e nello stato di famiglia del convivente, ove da un lato sia presentata dichiarazione di costituzione di nuova convivenza e pur in assenza di permesso di soggiorno Fonte MELTING POT
Pubblicato da:
Federica Menciotti
Avvocato Immigrazionista-contratti di convivenza/ricongiungimentofamiliare/cittadinanza