Danni generati da alberi presenti su fondo limitrofo

Scritto da: Filippo Tracanna - Pubblicato su IUSTLAB




Pubblicazione legale:

💣‼️

Oggi voglio approfondire un caso relativamente semplice in punto di diritto, ma assolutamente significativo, in quanto potrebbe accadere a chiunque.

La mia assistita ha dovuto affrontare una controversia giudiziale decennale nei confronti del proprio vicino, il quale, disinteressandosi del terreno di sua proprietà, aveva permesso la crescita, oltre ogni logica, degli alberi ivi presenti.

Alberi che, tramite la caduta di fogliame ed, in caso di forti eventi atmosferici, di grandi rami che si spezzavano, mettevano in pericolo l'incolumità di cose e persone presenti sulla proprietà limitrofa, di proprietà della mia assistita.

La vicenda è lunghissima e ci ha portato, tramite un ricorso d'urgenza, ad ottenere l'autorizzazione alla potatura di tali alberi, nonostante il mancato consenso del proprietario del fondo.

Ora il Giudice di Pace, in seguito all'attuazione di quanto disposto dal Tribunale di Milano all'esito del ricorso d'urgenza, ha dichiarato che le somme spese per effettuare tale potatura costituiscono un danno per i miei assistiti e tale danno deve essere risarcito.

Attenzione dunque alla cura degli alberi presenti sui fondi - terreni di vostra proprietà ‼️



Pubblicato da:


Avvocato Filippo Tracanna a Bergamo
Filippo Tracanna

Avvocato