Avvocato Francesco Sequino a Como

Francesco Sequino

Avvocato dell'immigrazione e matrimonialista. Immigration and family law

Informazioni generali

Sono un avvocato specializzato in diritto dell'immigrazione e di famiglia, fondatore della law firm ITALY LEGAL BRIDGE. Aiuto i miei Clienti ad ottenere visti di ingresso, permessi di soggiorno, cittadinanze italiane per nascita (iure sanguinis), residenza, matrimonio, unioni civili; risolviamo i c.d. buchi di residenza. Offro assistenza nelle delicate vicende familiari, cercando di tutelare innanzitutto l'interesse dei figli. Prediligo un approccio umano ed empatico con il Cliente. La nostra mission è dare il nostro contributo professionale per un'Italia sempre più integrata e multiculturale. Svolgo la mia attività in tutta Italia.

Esperienza


Immigrazione e cittadinanza

Specializzato in diritto dell'immigrazione, la mia pratica si distingue per una profonda sensibilità verso l'integrazione sociale, con focus sulla cittadinanza "iure sanguinis". La mia esperienza di missionario in Brasile ha arricchito la mia prospettiva globale, facendomi comprendere le sfide che si affrontano nel venire in Italia. Aiuto i miei Clienti nell'ottenere visti di ingresso, permessi di soggiorno, risolvere buchi di residenza, ottenere la cittadinanza italiana per nascita, per residenza, matrimonio, unione civile, etc. Nel fare ciò, cerco di avere sempre con il Cliente un approccio innovativo, empatico e molto umano.


Unioni civili

Italy Legal Bridge si occupa anche della tutela dei diritti delle coppie unite civilmente. Aiutiamo le coppie ad unirsi in Italia ed a stabilirsi sul nostro territorio, supportando cittadini italiani e stranieri, sia in Italia che all'estero. Crediamo nell'importanza dei diritti delle coppie omoaffettive e lavoriamo con impegno per garantire alle unioni rispetto e la protezione. Agevoliamo l'ingresso e la permanenza in Italia di partners stranieri che intendono unirsi civilmente con i propri cari in Italia. Affidarsi a noi significa scegliere un partner che ascolta le vostre esigenze e difende con determinazione i vostri diritti.


Matrimonio

Italy Legal Bridge ha esperienza nell'ambito dei matrimoni internazionali, sia in Italia che all'estero. Agevoliamo il ricongiungimento e la coesione familiare, con diverse soluzioni messe al servizio di cittadini italiani e stranieri. Crediamo fortemente nell'importanza della famiglia e lavoriamo con passione per garantire che ognuno nucleo possa ricongiungersi e rimanere unito in Italia. Affidarsi a noi significa scegliere un partner che ascolta le tue esigenze e difende con determinazione i tuoi diritti. Affidarsi a noi significa scegliere un partner che ascolta le vostre esigenze e difende con determinazione i vostri diritti.


Altre categorie

Discriminazione, Diritto internazionale ed europeo, Diritto di famiglia, Separazione, Divorzio, Adozione, Ricorso al TAR, Diritti umani, Gratuito patrocinio.



Credenziali

Sentenza giudiziaria

Cittadinanza italiana iure sanguinis: una recentissima sentenza apre uno spiraglio di speranza contro la retroattività del DL 36/2025

Sentenza Tribunale di Campobasso del 01.05.2025

Una recente importassima pronuncia di merito emessa dal Tribunale Ordinario di Milano (sentenza n. 11241/2025, pubblicata il 9 giugno 2025) ha riacceso le speranze di molti discendenti di cittadini italiani nel mondo, scoraggiati dalle restrizioni introdotte dal Decreto-Legge n. 36/2025 e dalla sua successiva legge di conversione. Il caso Il procedimento aveva per oggetto una diversa questione amministrativa connessa a un permesso di soggiorno, ma nel corpo della motivazione il Giudice ha incidentalmente affrontato il tema dell’applicazione della nuova normativa sulla cittadinanza italiana iure sanguinis. Sebbene non fosse questa la domanda principale del giudizio, il Tribunale ha ritenuto di dover esaminare la portata della riforma normativa alla luce del principio di legalità e di irretroattività della legge, sancito in modo trasversale nell’ordinamento giuridico italiano. Il principio affermato La sentenza ha chiarito che la nuova disciplina introdotta dal DL 36/2025 — che restringe l’accesso alla cittadinanza iure sanguinis richiedendo che almeno un genitore o un nonno abbia vissuto in Italia — non può trovare applicazione retroattiva. Tale principio comporta che i richiedenti nati prima dell’entrata in vigore della legge devono vedersi applicare la normativa previgente, a condizione che abbiano già avviato un percorso amministrativo o giudiziario per il riconoscimento. Impatto e rilevanza per i richiedenti Anche se si tratta solo di una prima pronuncia giudiziaria — e per di più resa in un giudizio che non verteva espressamente su questo tema — la portata interpretativa del principio enunciato è significativa. Si tratta, infatti, di un primo segnale giurisprudenziale che rimette in discussione l’interpretazione più restrittiva della riforma legislativa e apre la possibilità a numerosi discendenti di cittadini italiani di proseguire nel loro percorso verso il riconoscimento della cittadinanza. Per tutti coloro che, all’indomani della riforma, si erano sentiti esclusi dal nuovo perimetro normativo, questa sentenza rappresenta una svolta incoraggiante. In attesa di un consolidamento dell’indirizzo giurisprudenziale, è opportuno per i richiedenti valutare tempestivamente la proposizione di una domanda formale — o, ove necessario, un ricorso — per cristallizzare la propria posizione giuridica rispetto alla normativa anteriore. Conclusioni Alla luce di questi sviluppi, diversi nostri clienti hanno già deciso di intraprendere comunque il percorso giudiziario per ottenere il riconoscimento dello status di cittadini italiani, facendo valere il principio di non retroattività della legge e confidando in un ampliamento di questo orientamento giurisprudenziale. Lo studio segue con attenzione l’evolversi della questione, pronto ad assistere chi desidera tutelare i propri diritti.

Pubblicazione legale

Separazione e Divorzio: La Semplicità della Negoziazione Assistita

Pubblicato su IUSTLAB

Separarsi o divorziare è sempre una decisione delicata, ma oggi è possibile affrontarla in modo più semplice, rapido ed economico grazie alla negoziazione assistita . Questo strumento, introdotto dalla legge italiana, permette alle coppie di trovare un accordo con l’aiuto degli avvocati, evitando le lunghe attese e le formalità tipiche del tribunale. Con la negoziazione assistita, le parti si siedono attorno a un tavolo (virtuale o reale) guidati dai propri avvocati. Questi professionisti aiutano a definire ogni aspetto della separazione o del divorzio, come l’assegnazione della casa, l’eventuale mantenimento e la gestione dei figli, nel rispetto della legge. Una volta trovato l’accordo, il tutto viene inviato al Pubblico Ministero per un semplice controllo. Se non ci sono problemi, l’accordo diventa ufficiale. Uno dei vantaggi principali di questo metodo è la semplicità . Non è necessario andare in tribunale o affrontare udienze: gli avvocati gestiscono ogni fase, lasciando alle parti solo il compito di discutere e decidere insieme. Questo rende il procedimento molto più snello e accessibile. Inoltre, la negoziazione assistita è anche più economica . Non ci sono costi legati al tribunale, come il contributo unificato, e il lavoro degli avvocati si concentra su un accordo condiviso, riducendo le spese legali. Un altro grande vantaggio è la velocità . Rispetto a un procedimento tradizionale, che può richiedere molti mesi o addirittura anni, la negoziazione assistita consente di chiudere tutto in poche settimane. Per chi desidera iniziare una nuova fase della propria vita senza trascinarsi questioni legali per troppo tempo, è una soluzione davvero pratica. Nonostante tutti questi aspetti positivi, la negoziazione assistita non è sempre possibile. Ad esempio, se ci sono conflitti gravi tra le parti o situazioni complesse che coinvolgono i figli, potrebbe essere necessario rivolgersi al tribunale. Tuttavia, per chi ha già raggiunto un’intesa o vuole trovare un accordo in modo sereno, è una strada da considerare seriamente. In conclusione, separarsi o divorziare non è mai facile, ma con la negoziazione assistita può diventare un percorso meno traumatico, fatto di dialogo e collaborazione, con l’aiuto di professionisti esperti che guidano il tutto verso una soluzione equilibrata e rapida. Italy Legal Bridge, di cui l'avv. Francesco Sequino è fondatore, ha già assistito ed assiste da anni, con professionalità e competenza, molti Clienti che si sono rivolti al nostro studio con fiducia ed ottimismo, dichiarandosi soddisfatti dell'alto livello dei servizi legali ricevuti

Intervista pubblica

Diritto di ripensamento e garanzia legale

TeleClubItalia - 11/2019

Diritto di ripensamento e garanzia legale, tutto (o quasi), quello che devi sapere per non rimanere fregato dalle tue stesse false convinzioni.

Leggi altre credenziali (16)

Contatta l'avvocato

Avvocato Francesco Sequino a Como
Telefono Email WhatsApp

Per informazioni e richieste:

Contatta l'Avv. Sequino per sottoporre il tuo caso:

Accetto l’informativa sulla privacy ed il trattamento dati
Avvocato Francesco Sequino a Como

Avv. Francesco Sequino

Telefono Email WhatsApp
Telefono Email WhatsApp

Lo studio

Francesco Sequino
Via Cinque Giornate 61
Como (CO)

Sede secondaria:
Via Dei Savorelli, 120
Roma (RM)

IUSTLAB

Il portale giuridico al servizio del cittadino ed in linea con il codice deontologico forense.
© Copyright IUSTLAB - Tutti i diritti riservati


Privacy e cookie policy