Caso legale:
James Nolan, cittadino britannico e dirigente della P&ID, arrestato dall’Interpol in Italia nel gennaio 2024 su richiesta della Nigeria per una presunta frode da 9,6 miliardi di dollari, ha evitato l’estradizione grazie all’eccellente lavoro difensivo svolto dal suo avvocato. Nonostante la documentazione fornita dallo Stato richiedente apparisse formalmente ineccepibile, l’analisi difensiva ha messo in luce gravi criticità, segnalate anche da organizzazioni internazionali, circa il rispetto dei diritti umani in Nigeria. Tali elementi, uniti a una difesa tecnica e determinata, hanno portato al rigetto della richiesta estradizionale e alla liberazione di Nolan, che ha potuto così far ritorno a casa.