Profili civilistici della “Sim Swap Fraud”: la responsabilità civile della banca e dell’operatore telefonico
Scritto da: Gaspare Castelli - Reperibile online
Pubblicazione legale:
Con l’evoluzione digitale dei sistemi di pagamento sono proliferate le forme di truffa che sempre più frequentemente vengono attuate ai danni della clientela delle banche. Tra le varie forme esistenti, è molto attuale la c.d. “Sim Swap Fraud” (o “Sim Swapping Fraud”), cioè una truffa che viene realizzata attraverso un indebito utilizzo della linea telefonica e dell’home banking della vittima.
Fonte: Reperibile online
Pubblicato da:
Gaspare Castelli
Specializzato in responsabilità sanitaria, legislazione prodotto e diritto bancario