Avvocato Gianfranco Ferrari a Ardea

Gianfranco Ferrari

Avvocato penalista cassazionista, con esperienza anche in civile e amministrativo

About     Contatti






LE RIPRESE GIORNALISTICHE AUDIOVISIVE IN VOLTO IN LUOGO PUBBLICO E APERTO AL PUBBLICO, PUBBLICI UFFICI COMPRESI.

Scritto da: Gianfranco Ferrari - Mio blog

Pubblicazione legale:

LE RIPRESE GIORNALISTICHE AUDIOVISIVE IN VOLTO IN LUOGO PUBBLICO E APERTO AL PUBBLICO, PUBBLICI UFFICI COMPRESI. Nella penultima puntata della trasmissione televisiva “La Gabbia” condotta da Gianluigi Paragone abbiamo visto la coraggiosa inviata Monica Raucci alle prese con i venditori abusivi che operano nelle vicinanze del Colosseo e altri siti storico-archeologici di Roma e che spesso frodano e danneggiano i turisti, provocando un danno ingente alla Capitale, non solo sotto il profilo dell’immagine. Abbiamo anche visto come uno degli operatori della Polizia locale di Roma, considerato,tra le altre cose, che la Raucci invitava questi ultimi ad intervenire per contrastare il fenomeno, che si svolgeva in pieno giorno e davanti agli occhi di tutti,abbia persino diffidato l’inviata dal pubblicare le videoriprese con il suo volto, prospettando chiaramente che gli avrebbe “fatto causa” se si fosse visto ripreso in trasmissione o da qualche parte. A fronte di questo episodio o probabilmente per cautelarsi da eventuali pericoli di azioni giudiziarie,ecc. abbiamo anche visto che le riprese sono state trasmesse dall’emittente,nella puntata e in quella successiva, con le facce oscurate, sia dei Vigili che degli operatori abusivi, e che qualcuno di questi ultimi ha anche aggredito letteralmente la giornalista invitandola a farsi gli affari suoi e perché evidentemente non voleva essere ripreso al pari dell’operatore di polizia locale. La giornalista si è presa,in qualche misura, una sorta di “rivincita” nella puntata successiva,trasmessa mercoledì scorso, in cui, pur oscurando sempre le facce degli abusivi, segue nel blog.

Fonte: Mio blog - leggi l'articolo


Avv. Gianfranco Ferrari - Avvocato penalista cassazionista, con esperienza anche in civile e amministrativo

Oltre all'esperienza nel ramo penale e in diritto civile soprattutto per il ramo dei risarcimenti danni alla persona e al patrimonio, ho potuto approfondire anche l'esperienza dell'assistenza a società,imprese e consorzi,soprattutto nel ramo degli stabilimenti balneari e dei Consorzi stradali. Pertanto,sia pure da professionista esterno,ho prestato attività di riordino e assistenza globale per imprenditori,società ed enti, talchè si può dire che abbia anche acquisito esperienze affini o in tutto analoghe a quelle del cosiddetto "giurista di impresa". Mi intendo anche di amministrativo e diritto U.E. e sono anche giornalista.




Gianfranco Ferrari

Esperienza


Diritto penale

Nasco come penalista e amministrativista, arrivando poi al civile e soprattutto l'esperienza più radicata è sulla difesa delle persone offese e parti civili fin dalla fase delle indagini preliminari.


Violenza

In particolare violenza sessuale, maltrattamenti e lesioni essendomi laureato con tesi su tutti i reati sessuali sotto il profilo penale e medico-legale di 3.600 pagine e 6 volumi


Stalking e molestie

Nonchè per i reati di violenza di genere più in generale.


Altre categorie:

Reati contro il patrimonio, Omicidio, Discriminazione, Sostanze stupefacenti, Diritto immobiliare, Edilizia ed urbanistica, Incidenti stradali, Diritto marittimo, Diritti umani, Diritto tributario, Diritto civile, Diritto di famiglia, Eredità e successioni, Unioni civili, Separazione, Divorzio, Matrimonio, Proprietà intellettuale, Contratti, Diritto amministrativo, Appalti pubblici, Ricorso al TAR, Aste giudiziarie, Diritto internazionale ed europeo, Immigrazione e cittadinanza, Diritto condominiale, Locazioni, Sfratto, Multe e contravvenzioni, Malasanità e responsabilità medica, Diritto ambientale, Tutela degli animali, Arte e beni culturali, Tutela degli anziani, Diritto dell'informatica, Privacy e GDPR, Diritto militare, Mediazione, Negoziazione assistita, Cassazione.


Referenze

Sentenza giudiziaria

Ordinanza Cassazione a Sezioni Unite natura pubblicistica Consorzio esclusione competenza Gdp in favore giudice tributario

S.S.U.U. Corte di Cassazione n°2598/2013

Regolamento di giurisdizione vinto con riconoscimento in motivazione natura ente pubblico Consorzio stradale.

Pubblicazione legale

LA PATRIMONIALE CHE VERRA' QUANTO E COME GLI ITALIANI POTREBBERO PAGARE CARA L'AVVENTURA DEL GOVERNO GIALLOVERDE

Mio blog, articolo scritto con l'Avv.Paola Ciciotti

LA PATRIMONIALE CHE VERRA' QUANTO E COME GLI ITALIANI POTREBBERO PAGARE CARA L'AVVENTURA DEL GOVERNO GIALLOVERDE Dalla questione della Tav allo scandalo delle notizie trapelate sull'inchiesta sul sottosegretario Siri, dal tentativo di accollare il debito pubblico del Comune di Roma all'erario statale alle frizioni sulla via della seta appaiono sempre più vistose e numerose le crepe che insidiano la tenuta del patto di governo populista o sovranista tra la Lega di Salvini e i cinque stelle. Ciò che appare intuibile anche ai più digiuni di politica è che Salvini sia il vero cocchiere di questa diligenza e che stia utilizzando l'alleanza coi cinque stelle per imporre i suoi disegni di politica interna ed estera. A causa dei cali di consenso crescenti intorno al movimento della Casaleggio e associati determinato da queste dinamiche politiche (l'elettorato pentastellato morde il freno per non fungere da mero piedistallo di Salvini) e registrato in varie tornate elettorali successive alle elezioni politiche nazionali, sono abbastanza preventivabili gli scenari politici futuri a stretto giro di posta. Le prossime elezioni europee di maggio potrebbero registrare ulteriori cali di consenso per i cinque stelle e qualche sensibile affermazione per Salvini e soprattutto potrebbe essere molto interessante il dato sul cosiddetto partito silenzioso del dissenso, l'astensionismo. Infine a ottobre di quest'anno finalmente si registrerà l'avvicendamento alla guida della Banca Centrale europea, che è l'istituto che regge i veri equilibri economico-finanziari dell'Unione e i cordoni della borsa. Continua nel mio blog...

Pubblicazione legale

EMERGENZA CORONAVIRUS,QUESTIONI GIURIDICHE E MEDICO-LEGALI

Mio blog, articolo scritto con Avv. Paola Ciciotti

EMERGENZA CORONAVIRUS, MESSA IN MORA ACQUISIZIONE E SPERIMENTAZIONE AVIGAN E FARMACI ANTAGONISTI DEL VIRUS E PROVVEDIMENTI DA ADOTTARE D'URGENZA, ORDINANZE N°74 E 73 DEL 20/03/2020 DEL SINDACO DEL COMUNE DI ARDEA MARIO SAVARESE CON RICHIESTA DI REVOCA IMMEDIATA BLOCCHI STRADALI FISSI PER “ISOLAMENTO” COMUNE DI ARDEA, PROFILI DI INCOSTITUZIONALITA' D.P.C.M. , ISTANZA COSTITUZIONE D'URGENZA DI UNA COMMISSIONE PARLAMENTARE E DI UNA COMMISSIONE INTERMINISTERIALE E REGIONALE D'INCHIESTA NELLE REGIONI INTERESSATE DA DEFICIT SANITARI A SEGUITO DELL'EMERGENZA CORONAVIRUS CON ACCERTAMENTI AMMINISTRATIVI E PENALI DI RILIEVO. I sottoscritti Avvocati Paola Ciciotti e Gianfranco Ferrari con la presente messa in mora e istanza di autotutela e quanto in epìgrafe indicato, intendono evidenziare alle autorità preposte quanto segue: 1)L'emergenza coronavirus si è contraddistinta anzitutto come emergenza sanitaria che ha evidenziato in toto la crisi ed inadeguatezza del nostro sistema sanitario a seguito di anni di continue politiche di tagli indiscriminati di ospedali, posti-letto, farmaci e prestazioni,ecc.(un articolo del giornale Huffpost del 5/03/2020 parla di 37 miliardi di euro, 70.000 posti-letto e 359 reparti tagliati negli ultimi 10 anni). Il dato di confronto incontrovertibile è con la Germania, un paese che ha una popolazione anziana come la nostra e un numero di contagi forse addirittura superiore,ma per cui i dati statistici sono freddamente obiettivi e fungono da prova insuperabile del problema socio-sanitario in Italia, a tal proposito è eloquente un articolo di stampa...segue nel blog

Leggi altre referenze (17)

Lo studio

Gianfranco Ferrari
Metauro, 22
Ardea (RM)

Contatti:

Telefono WhatsApp Email

Per informazioni e richieste

Contatta l'Avv. Ferrari:

Contatta l'Avv. Ferrari per sottoporre il tuo caso:

Nome e cognome:
Città:
Email:
Telefono:
Descrivi la tua richiesta:
Telefono WhatsApp Email

Accetto l’informativa sulla privacy ed il trattamento dati

Telefono Email Chat
IUSTLAB

Il portale giuridico al servizio del cittadino ed in linea con il codice deontologico forense.
© Copyright IUSTLAB - Tutti i diritti riservati
Privacy e cookie policy