Il diritto penale internazionale e gli attuali strumenti di cooperazione giudiziaria in materia di crimini internazionali

CNPDS – Centro nazionale di prevenzione e difesa sociale - 12/2024




Titolo professionale: Ho conseguito questo certificato a fronte del corso di formazione di eccellenza a seguito di una selezione tra 40 giuristi in tutta Italia. Ho avuto l'occasione di conoscere e approfondire lo Statuto di Roma costitutivo della Corte penale internazionale, le varie fattispecie di crimini internazionali come il Genocidio e in generale il funzionamento degli altri strumenti di cooperazione in materia penale come il mandato di arresto internazionale, l'estradizione etc..



Pubblicato da:


Gianluca Pipitone

Avvocato penalista




IUSTLAB

Il portale giuridico al servizio del cittadino ed in linea con il codice deontologico forense.
© Copyright IUSTLAB - Tutti i diritti riservati


Privacy e cookie policy