Teoria bipartita e tripartita del reato. Tesi a confronto

Scritto da: Gian Maria Nicotera - Diritto




Pubblicazione legale: La varietà fenomenica dei reati che ospita il nostro codice penale, ha portato la dottrina penalistica ad elaborare la cosiddetta “ teoria generale del reato” diretta a unificare, mediante un processo di generalizzazione ed astrazione concettuale, tutti gli elementi comuni alle varie tipologie delittuose.

Fonte: Diritto - leggi l'articolo



Pubblicato da:


Gian Maria Nicotera

Avvocato Penalista




IUSTLAB

Il portale giuridico al servizio del cittadino ed in linea con il codice deontologico forense.
© Copyright IUSTLAB - Tutti i diritti riservati


Privacy e cookie policy