Risarcimento per danni da aggressione da cane

Toscana




Caso legale: Ho assistito con successo i proprietari di un barbone toy vittima di una violenta aggressione da parte di un rottweiler lasciato incustodito e senza adeguate misure di contenimento. L’evento aveva causato: gravi lesioni al cane di piccola taglia, danni patrimoniali (spese veterinarie e successive cure), danni non patrimoniali alle due persone coinvolte, che avevano riportato contusioni tentando di proteggere l’animale. Nel corso del procedimento ho dimostrato: la responsabilità del proprietario del rottweiler ai sensi dell’art. 2052 c.c.; il nesso causale tra l’omessa custodia e il danno; la rilevanza del danno riportato dai proprietari. L’azione ha portato al riconoscimento integrale dei danni richiesti, comprendendo: spese veterinarie, interventi e follow-up; risarcimento per la sofferenza e lo stress subito dall’animale; risarcimento per danno fisico alle due persone intervenute. Un risultato che ha tutelato sia gli aspetti patrimoniali sia quelli legati all’aggressione.



Pubblicato da:


Giovanna Li Causi

Avvocato penalista a Catania




IUSTLAB

Il portale giuridico al servizio del cittadino ed in linea con il codice deontologico forense.
© Copyright IUSTLAB - Tutti i diritti riservati


Privacy e cookie policy