Pubblicazione legale:
Un mio piccolo contributo per la rivista giuridica online Salvis Juribus.
Di seguito un estratto:
"Nei casi in cui la morte di una persona sia stata causata da un fatto illecito (come potrebbero essere, ad esempio, un incidente stradale o un infortunio sul lavoro, etc.) la vittima ha diritto al risarcimento del danno anche non patrimoniale, diritto che viene trasmesso per diritto di successione agli eredi [...] Oggetto di approfondimento dovranno essere non solo gli elementi del fatto che si presume illecito e che ha provocato le lesioni al soggetto – poiché in mancanza di un fatto illecito non si avrà diritto al risarcimento di cui trattasi –, ma anche, e soprattutto, il periodo di tempo intercorso tra il verificarsi delle prime lesioni e il decesso".
Fonte: Salvis Juribus - leggi l'articolo