Titolo professionale:
Nel maggio 2021 ho completato una formazione specialistica che unisce diritto e tecnologia, con lezioni interattive online ed un esame finale pratico. Ho realizzato, ad esempio, un programma in Python capace di calcolare i risarcimenti dovuti in base alla tipologia di licenziamento: un esercizio concreto di come il digitale possa rendere più immediati e precisi i processi legali. Il percorso mi ha permesso di esplorare strumenti innovativi come blockchain, intelligenza artificiale, legal design e finanza decentralizzata (DeFi). Competenze che oggi applico nella consulenza, per offrire soluzioni giuridiche che tengano conto non solo della legge, ma anche delle opportunità e dei rischi legati all’innovazione tecnologica — un supporto prezioso per aziende e startup che affrontano sfide di digitalizzazione e compliance.