Costituzione in mora del debitore ex art.1219 c.c.

Scritto da: Giuseppe Clima - Pubblicato su IUSTLAB




Pubblicazione legale:

Ecco un modello di raccomandata a.r. per costituire in mora il debitore :



Spett.le

 ____________

____________

____________

 

RACCOMANDATA A.R.

 

Luogo, data

 

 

Io/la sottoscritto/a ______________ nato/a il ______________, a ______________ e residente in ______________ (___), alla via ______________, vanto nei Vostri confronti, un credito di ____________oltre interessi legali dal dì del dovuto sino al saldo, dovuto in forza del contratto ____________ (breve descrizione dell'oggetto del contratto) e relativa fattura n. ____________ Pertanto, con la presente, da intendersi come atto di costituzione in mora ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 1219 c.c., Vi invito formalmente, e ad ogni effetto di legge, a voler onorare l’impegno assunto ed a corrispondere, entro e non oltre il termine di 5 giorni dal ricevimento del presente sollecito, la somma complessiva sopra menzionata, oltre interessi moratori e rivalutazione.

Tengo a preavvertire che, in difetto di quanto sopra richiesto, mio malgrado, sarò costretto a ricorrere immediatamente, e con Vostro ulteriore aggravio di spese, presso le competenti sedi per il recupero coattivo del credito.

Distinti saluti

 

Firma



Pubblicato da:


Avvocato Giuseppe Clima a Foggia
Giuseppe Clima

Esperto in anatocismo, usura, separazioni, divorzi, lavoro e previdenza