Pubblicazione legale:
Nelle crisi familiari la prima cosa da fare è
-cercare di mantenere la calma: con la lucidità e serenità quasi tutto si può risolvere.
-Poi, occorre provare a comprendere le ragioni dell'altro. come? Ascoltandolo con serietà, attenzione, possibilmente seduti e senza gridare.
-Se vi sono dei bambini evitare di parlare davanti a loro e/ o discutere . I bimbi sono sicuramente i soli innocenti.
- ricordarsi che i rapporti si costruiscono e si distruggono sempre in due;
- se in un rapporto si è più di due , il problema quasi certamente è lì ( familiari, altre persone, amici, conoscenti...) chiunque voglia inserirsi NON è bene accetto.
Il problema va risolto dalla coppia. Unici ammessi: professionisti psicologi, mediatori familiari, avvocati ma con un intento di collaborazione.
- parlare chiaro e senza giri di parole, anche con l'avvocato, su intenti veri e motivazione vere .