TAR Puglia: annullata l’ordinanza di ripristino per carenza istruttoria e mancata valutazione del precedente ripristino spontaneo

Sentenza 1058/2020 - RG 73/2018 del 1/8/2020




Sentenza giudiziaria: Il TAR Puglia – Bari, Sez. III, accoglie il ricorso del privato avverso l’ordinanza comunale di ripristino dello stato dei luoghi per presunti abusi edilizi, rilevando la violazione dell’obbligo di istruttoria e motivazione. Il Collegio ha evidenziato che il Comune ha disposto l’ordine repressivo senza verificare lo stato attuale dei luoghi e senza considerare il precedente provvedimento penale di archiviazione fondato su avvenuto spontaneo ripristino, determinando così l’illegittimità dell’atto sanzionatorio.



Pubblicato da:


Guglielmo Pezzolla

Avvocato Penalista Cassazionista - Roma




IUSTLAB

Il portale giuridico al servizio del cittadino ed in linea con il codice deontologico forense.
© Copyright IUSTLAB - Tutti i diritti riservati


Privacy e cookie policy