Dal Green Deal alla tassonomia verde: il ruolo dell'energia nucleare nella transizione ecologica europea

Scritto da: Italo Guagliano - Cammino Diritto




Pubblicazione legale: L’energia nucleare ha storicamente rappresentato una fonte controversa nel panorama energetico europeo, caratterizzata da un approccio neutrale da parte dell’Unione Europea, che ha lasciato agli Stati membri la discrezionalità sulla sua adozione. Tuttavia, la crescente attenzione alla transizione ecologica e alla sicurezza energetica ha determinato un cambio di paradigma, culminato nell’inclusione del nucleare nella tassonomia verde e nel Net-Zero Industry Act. Questo contributo analizza l’evoluzione della politica ambientale e climatica dell’Unione Europea, mettendo in luce il rapporto tra decarbonizzazione e politica energetica, analizzando il percorso che ha portato al riconoscimento del nucleare come tecnologia potenzialmente essenziale per la neutralità climatica.

Fonte: Cammino Diritto - leggi l'articolo



Pubblicato da:


Italo Guagliano

Avvocato Penalista




IUSTLAB

Il portale giuridico al servizio del cittadino ed in linea con il codice deontologico forense.
© Copyright IUSTLAB - Tutti i diritti riservati


Privacy e cookie policy