Le forme di affidamento dei figli in caso di separazione: cosa prevede la legge italiana

Scritto da: Jusi Andriuolo - Studio Legale Psicologico




Pubblicazione legale: Quando una coppia con figli decide di separarsi, una delle questioni più delicate riguarda l'affidamento dei minori. La legge italiana, con l'obiettivo di tutelare il benessere dei bambini, prevede diverse forme di affidamento, privilegiando in genere l'affidamento condiviso. Tuttavia, in situazioni particolari, può essere disposto l'affidamento esclusivo o, in casi estremi, il superesclusivo. In questo articolo, analizzeremo le varie tipologie di affidamento previste dalla normativa italiana, i criteri utilizzati dal giudice per decidere e l'importanza dell'ascolto del minore nel processo decisionale. Una guida utile per comprendere meglio i diritti e le responsabilità dei genitori in caso di separazione

Fonte: Studio Legale Psicologico - leggi l'articolo



Pubblicato da:


Avvocato Jusi Andriuolo a Savignano sul Rubicone
Jusi Andriuolo

Avvocato esperto in Diritto di Famiglia